Riparazione e rigenerazione Lodi.
Nome: Assistenza Cerchi in Lega Lodi
Città': Lodi - Visualizza la mappa
Zona: Lodi
Categoria: Cerchi in Lega
I nostri prodotti e servizi.
Prenota il ritiro dei tuoi cerchi in lega. Saldatura, diamantatura, rigenerazione e verniciatura.
Richiedi un preventivo senza impegno, compila i dati del form ... richiedi un contatto e il nostro staff ti guiderà passo passo per ricevere in tempi rapidi un preventivo.
COME RICHIEDERE IL SERVIZIO.
-Compila il modulo di richiesta
-Sarai ricontattato dal nostro staff telefonicame ...
Prezzo intervento: €.da €40,00 a €150,00
La Verniciatura.
Riparazone e rigenerazione
Mentre il cerchione in lamiera si può raddrizzare manualmente, l’operazione di rigenerazione e riparazione dei cerchi in lega allo scopo di raddrizzarli richiede un trattamento di tornitura e sagomatura a caldo.
Riparazione graffi dei cerchi in lega. A meno che non si tratti di vere e proprie abrasioni profonde, causate dall’impatto contro un cordolo o marciapiede, i graffi possono essere recuperati e mascherati con un trattamento a base di pasta abrasiva che li rimuova o li uniformi, rendendoli meno evidenti. La riparazione dai graffi dei cerchi in lega è fattibile soprattutto sui cerchioni verniciati con tinta metallizzata satinata che sono la grande maggioranza. Su quelli non verniciati, invece, è possibile entro certi limiti agire con della tela smeriglio.
In caso di graffi più insistenti, non resta che inviare il cerchione in riverniciatura, dove viene sabbiato, cioè investito da un getto di sabbia sparato a elevata pressione da una pistola collegata a una macchina sabbiatrice, in modo da asportarne la vernice, quindi lavato, sgrassato e riverniciato.
Dal punto di vista della resistenza meccanica, quindi, il cerchione in lega è più leggero di quello in lamiera e si deforma più facilmente, tanto da divenire inservibile in caso si prenda una grossa buca in velocità o si urti un marciapiede. Infatti, la riparazione dai graffi dei cerchi in lega è tra le operazioni più comuni nelle autofficine.
La saldatura delle lesioni e spaccature.
Servizio di Rettifica.
Come riparazione dei cerchi in lega si intendono una serie di operazioni necessarie per ripristinare l’efficienza originaria del cerchio, affinchè torni ad operare correttamente per la normale guida dell’auto, mantenendo i normali standard di sicurezza dopo la rettifica cerchi in lega Lodi.
Lucidatura e Spazzolatura.
Il processo di spazzolatura cerchi in lega è meno complesso della diamantatura, ma richiede un tempo maggiore e l’utilizzo di particolari strumenti abrasivi, detti spazzole o ruote. La lavorazione viene eseguita interamente a mano, generalmente dopo la riparazione cerchi in lega, utilizzando materiali abrasivi con grana via via decrescente, fino ad ottenere una brillantezza pari al 100%.
Terminata la lucidatura, al cerchio in lega viene applicata una laccatura protettiva trasparente ad alta resistenza al fine di proteggerlo dall’ossidazione e dall’opacizzazione.
Così come per la diamantatura, non è possibile operare interventi cosmetici di riparazione parziale. Anche in presenza di incisioni superficiali su cerchi già spazzolati, per una corretta spazzolatura cerchi in lega Lodi occorre sempre ricondizionare l’intero cerchio.
Lucentezza e Diamantatura.
Per poter procedere a questo tipo di lavorazione, il cerchio deve girare perfettamente dritto, diversamente, lavorandolo per la diamantatura, verrebbe danneggiato in modo irreparabile. Per questo, prima della Diamantatura dei cerchi in lega Lodi, viene fatta un’ispezione accurata e, se necessario si procede alla rettifica e centratura.
La diamantatura cerchi in lega è un tipo di lavorazione molto particolare che conferisce ai cerchi in lega un effetto lucido detto a specchio. Il risultato viene ottenuto impiegando un procedimento meccanico di elevata precisione: tramite un tornio o fresa diamantata a controllo numerico si rimuove dal cerchio un sottilissimo strato di materiale, conferendogli un look molto accattivante e una brillantezza senza precedenti, dando origine al cerchio diamantato.
Dopo la diamantatura il cerchio viene sottoposto a un procedimento di laccatura con essiccazione in forno ad alta temperatura, in modo tale da prevenire ogni fenomeno di corrosione.
Richiedi un appuntamento
Hai bisogno di un preventivo o di un'informazione? compila il seguente modulo e sarai ricontattato nel minor tempo possibile, grazie!
Desideri inserire una recensione?
TAG VETRINA;
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6